Educazione Outdoor

Tra i pilastri del progetto educativo della Scuola Maria Immacolata figurano l’apprendimento esperienziale (“Imparare facendo”) e per ricerca nel verde.

Condividiamo il pensiero che i piccoli debbano giocare liberamente all’aria aperta tutti i giorni, in tutte le stagioni e in tutte le condizioni atmosferiche e costruire la propria visione del mondo a partire da esperienze emozionanti e autentiche in ambienti complessi, reali e “rischiosi” (correre, saltare, scivolare, scavare, nascondersi, arrampicarsi, rotolare, sporcarsi…).

La nostra scuola dispone di due grandi giardini: uno “di sassi” e uno “verde”, così come vengono chiamati dai bambini e dalle bambine. Sono frequenti anche le uscite (e le avventure) nel territorio.

Ogni giorno osserviamo con stupore i benefici dell’Outdoor Education sui piccoli: maturazione emotiva (responsabilità, autonomia, autoefficacia…), socializzazione (costruzione e rafforzamento dei rapporti di amicizia), soddisfacimento dei bisogni educativi di gioco e di crescita, sviluppo di forme di pensiero complesse, ritrovamento del legame con il cosmo, conoscenza del territorio, capacità di giocare “con niente”, attenzione all’ambiente e assunzione di una prospettiva ecologica.

La scuola in natura è gioia, curiosità e meraviglia.