La nostra storia

 
scuolainfanziamariaimmacolata.jpeg

La Scuola dell'Infanzia di Solagna ha avuto origine nel lontano 1886, quando le Suore Francescane Missionarie del S. Cuore di Gemona aprirono una loro casa (la prima dopo la casa madre) a Solagna.

L’opera delle religiose si esprimeva fin dai primi anni nell’accogliere le fanciulle e le giovani del paese, aiutandole ad apprendere le nozioni primarie della scuola elementare e insieme nell’avviare le figliole ai primi lavori di ricamo e di cucito. Questo era un grande servizio per la maggior parte delle famiglie che lavoravano nei boschi da aprile a novembre a produrre il “carbon dolce” e rientravano nella stagione fredda.

Nei primi anni del nuovo secolo, fu avviato a Solagna il così detto “Asilo Infantile”, in un vecchio stabile che la parrocchia aveva acquistato e adattato.

Nel 1950, anno Santo, fu inaugurata la nuova casa che fu denominata “Scuola Materna Maria Immacolata”. Nel 1970, è stata ampliata e la parte nuova è stata dedicata completamente alla Scuola dell'Infanzia.

Le Suore Francescane hanno reso un servizio importantissimo  per tutta la comunità solagnese, ma nel giugno 2002 sono state richiamate dalla Casa Madre di Gemona e da allora il compito educativo viene svolto da Insegnanti laiche.

La scuola ha ottenuto la parità scolastica con decreto Ministeriale N° 488/5710 del 28/02/2001 ed è finanziata in parte dal Ministero dell’Istruzione, dalla Regione Veneto e dalla Amministrazione Comunale di Solagna. Il contributo delle famiglie costituisce l’elemento fondamentale per il funzionamento.

Ad oggi la scuola è gestita dalla Parrocchia di Solagna e dal Comitato di Gestione.

Asilo d’Infanzia nel 1950

Asilo d’Infanzia nel 1950

Scuola infanzia nel 1975

Scuola infanzia nel 1975